Avviso 6/2025

Avviso pubblico 6/2025 del Programma GOL

Destinatari

I destinatari devono possedere i seguenti requisiti:
  • Residenza o domicilio in Sicilia
  • Età in età lavorativa
  • Presa in carico da parte dei Centri per l’Impiego (CPI) regionali
  • Sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato
  • Inserimento nel Programma GOL a seguito di assesment individuale
  • Per cittadini extra-UE: permesso di soggiorno valido

Moduli Didattici previsti

Indennità di frequenza

€ 3,50/ora

Classi minime di 8 e massime di 25 partecipanti

Beneficiari degli interventi formativi

I percorsi formativi sono rivolti alle categorie di beneficiari individuate nel Piano Attuativo Regionale (PAR) del Programma nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL:
a) beneficiari di Assegno di Inclusione (ADI);
b) beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro (SFL);
c) beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
d) beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (si tratta in particolare di disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL);
e) beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio;
f) lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito (Giovani NEET – meno di 30 anni – donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità,
lavoratori maturi – 55 anni e oltre);
g) altri disoccupati con minori chance occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
h) lavoratori con redditi molto bassi (working poor), quali i lavoratori occupati che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15-quater, del DL n. 4/2019 (cioè i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale – Reddito inferiore a 8174,00/annuo);
i) disoccupati, indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.
j) lavoratori impegnati in attività socialmente utili (ASU), che prestano la loro opera per la maggior parte presso gli Enti locali siciliani (solo per i percorsi formativi di Upskilling);
 

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul corso?

Instagram
We use cookies to improve your experience on our website. By browsing this website, you agree to our use of cookies.